Roll-Ermes Mako
Nel confronto con gli arbaletes classici, il rollergun ha storicamente patito in termini di brandeggio e di dimensioni, spesso a scapito di un ampio percorso di affermazione di questi nuovi ritrovati in grado di esprimere senza dubbio potenze devastanti, ma spesso poco utilizzabili nelle varie tipologie di pesca a causa del loro ingrombo. Si e' partiti quindi dal profilo laterale e dal blocco lamellare della serie Stella, 32 mm x 55 mm,gia' conosciuta per la sua velocita' di spostamento e per la sua versatilità in ogni scenario di caccia,imponendo la progettazione di carrucole,ponticelli cuscinetti e fresature, appositamente per ottenere una sezione finale
lenticolare che includesse TUTTA questa componentistica, al fine di consentire un brandeggio migliore anche dei praticissimi oleopneumatici che di sezione variano tra i 35 e 40 mm.
Successivamente si e' passato alla progettazione dei particolari pratici e robusti che consentono la precarica e la carica finale frazionata, simulando quindi il caricamento di un monoelastico in due fasi, senza sforzare e senza utilizzare carichini supplementari. Questi particolari si fissano nella parte inferiore del fusto e sono facilmente intercambiabili nelle fasi di riverniciatura e manutenzione del roller. La novita' anche per questa serie di rollergun Mako, e' l'impugnatura con elsa integrale in legno, un capriccio estetico che sostituisce la classica elsa paragrilletto in acciaio, al fine di rendere ancora piu' armoniosa la naturalezza del prezioso manufatto ligneo. Le fasi della lavorazione e dell'assemblaggo è praticamente uguale all'arbalete della serie Stella.
Sono previste 3 versioni, monoelastico fino a 16 mm di diametro, doppio elastico fino a 14 mm di diametro, e doppio elastico da 16 mm, questo ultimo può essere equipaggiato con aste fino a 10 mm di diametro naturalmente è un fucile adatto a prede molto importanti, le misure variano dal 75 per il mono roller e passando per le misure intermedie fino a 140 cm per il doppio roller.
Roller serie
Mako
Mako 85 mono:600 euro
Mako 95 mono:630 euro
Mako 105 mono:660 euro
Mako 115 mono:700 euro
Roller
serie Mako X2
misura 95:euro 750
misura
105:euro 850
misura 115 : euro
900
Roller serie
Mako X3
misura 105:euro
990
misura 115:euro 1100
misura 120:euro
1200
misura 130:euro 1300
lenticolare che includesse TUTTA questa componentistica, al fine di consentire un brandeggio migliore anche dei praticissimi oleopneumatici che di sezione variano tra i 35 e 40 mm.
Successivamente si e' passato alla progettazione dei particolari pratici e robusti che consentono la precarica e la carica finale frazionata, simulando quindi il caricamento di un monoelastico in due fasi, senza sforzare e senza utilizzare carichini supplementari. Questi particolari si fissano nella parte inferiore del fusto e sono facilmente intercambiabili nelle fasi di riverniciatura e manutenzione del roller. La novita' anche per questa serie di rollergun Mako, e' l'impugnatura con elsa integrale in legno, un capriccio estetico che sostituisce la classica elsa paragrilletto in acciaio, al fine di rendere ancora piu' armoniosa la naturalezza del prezioso manufatto ligneo. Le fasi della lavorazione e dell'assemblaggo è praticamente uguale all'arbalete della serie Stella.
Sono previste 3 versioni, monoelastico fino a 16 mm di diametro, doppio elastico fino a 14 mm di diametro, e doppio elastico da 16 mm, questo ultimo può essere equipaggiato con aste fino a 10 mm di diametro naturalmente è un fucile adatto a prede molto importanti, le misure variano dal 75 per il mono roller e passando per le misure intermedie fino a 140 cm per il doppio roller.
Roller serie
Mako
Mako 85 mono:600 euro
Mako 95 mono:630 euro
Mako 105 mono:660 euro
Mako 115 mono:700 euro
Roller
serie Mako X2
misura 95:euro 750
misura
105:euro 850
misura 115 : euro
900
Roller serie
Mako X3
misura 105:euro
990
misura 115:euro 1100
misura 120:euro
1200
misura 130:euro 1300